La Terapia sessuale è un percorso mirato alle problematiche di natura sessuale.
Può essere intrapresa sia individualmente che in coppia. Poiché la responsabilità delle difficoltà nei rapporti non è mai da attribuire ad un solo membro della coppia, consiglio sempre di venire in due: così come “l’amore si fa in due”, anche “l’amore NON si fa in due”!.
Le prime fasi della Terapia sono volte ad individuare e valutare il problema in corso. È questo il momento in cui posso richiedere accertamenti urologici o ginecologici nel caso in cui lo ritenga necessario. La collaborazione con medici specialisti è fondamentale per individuare la diagnosi ed orientare, così, la Terapia. In seguito, il singolo individuo o la coppia saranno coinvolti in una serie di esercizi specifici volti a riattivare, a creare o semplicemente a migliorare la loro sessualità.
L’obiettivo è quello di riavvicinare i partners lavorando sulla loro comunicazione, fuori e sotto le lenzuola; nel caso di una terapia individuale, invece, il lavoro sarà mirato alla comprensione del senso del sintomo che, una volta avvenuta, migliorerà o sparirà del tutto.