Mia figlia, mio figlio è un fiore.
È primavera, una stagione bellissima. Per chi ama la natura come me, questo è un periodo di grande entusiasmo. Le giornate si allungano, il sole comincia a scaldare, gli uccellini sono in fermento e i fiori spuntano dove non te lo aspetteresti più.
Per chi ha la fortuna di avere un giardino, è anche l’occasione per piantare qualcosa di nuovo e colorato, per mettere le mani nella terra e per riempirsi le narici di profumo.
Avere un giardino è una ricchezza, ma anche un grande impegno! Curarlo, potare le piante, pulire i fiori e tagliare l’erba sono attività talvolta ricreative, talvolta stancanti. Dopo una giornata di lavoro, chi ha voglia di investire altre energie in qualcosa che, poi, due giorni dopo, è già mutato? E quindi, spesso, si lascia un po’ andare, o si chiama qualcuno che se ne occupi per noi. Ma il risultato, in entrambi i casi, non sarà mai come la nostra personale cura quotidiana…
Ecco, possiamo immaginare il compito di un genitore e di una genitrice proprio come quello di curare il proprio giardino. Cosa serve per un buon risultato? Cura quotidiana, acqua, concime, aria, attenzione ai segnali che dà la pianta e libertà di germogliare e di fiorire. E amore!
Una pianta è diversa dall’altra… un po’ ti dovrai documentare, un po’ lo capirai osservandola.
Te lo dice il fiore se sta bene.
Come è un bambino e una bambina a dirti se sta bene o no. Il genitore e la genitrice può essere colui che mette il concime, che dà l’acqua, che toglie le foglioline secche. Il resto, lo fa la pianta. Il resto, lo fa la bambina, il bambino.
L’adulto, ha il dovere e l’onore di stargli accanto, di osservarla ed ascoltarla, di esserci quando ha bisogno.
Ecco cosa vuol dire Educare alle Emozioni!
Educazione emotiva e genitorialità. Come non si possono cogliere le parole preziose scritte in questo articolo! Bisogna proprio essere aridi, insensibili, vuoti di emozioni.
E’ stato fatto un bellissimo accostamento tra un figlio/figlia ed un fiore nel periodo primaverile. Come si cura un giardino pieno di fiori apportando i giusti nutrimenti e cure per far esplodere poi tutta la loro bellezza, i loro colori, così bisogna curare il bambino/bambina ogni giorno, dando loro ciò di cui ha bisogno, in particolar modo dando amore e la “libertà di germogliare e fiorire”; il resto verrà da sè e sarà come un bellissimo fiore.
Ascoltando il video, poi, si colgono in modo chiaro ed anche esaustivo i suggerimenti che, in modo professionale in quanto competenti in materia, vengono dati ai genitori per esprimere al meglio il loro compito.
Quanti errori commessi dagli adulti, compreso il sottoscritto; certamente il percorso da intraprendere non è per niente facile e la prima cosa che i genitori, penso, devono scoprire e capire è quanto sia importante e necessario per un bambino/bambina la “libertà di germogliare e fiorire” appunto come un bellissimo fiore. E’ tempo, per i genitori, di “entrare” nel mondo dell’emotività dei propri figli per assecondare le loro emozioni così come si presentano, non sarà facile ma non sarà nemmeno difficile, sarà senz’altro una cosa giusta.
Complimenti per il lavoro che state svolgendo!
Grazie Piero per questo bellissimo commento,
ha pienamente colto il senso di questo video.
Suscitare riflessioni tramite questi contenuti ci dà la spinta per andare avanti!
Grazie ancora!